Glutine e Celiachia
La celiachia è una intolleranza al glutine che colpisce una persona su 100-150.
È una malattia di origine genetica, si nasce con la predisposizione allo sviluppo di questa intolleranza ma non necessariamente intolleranti. La malattia celiaca può quindi rimanere asintomatica e latente per tutta la vita, così come può manifestarsi in qualsiasi momento e a qualsiasi età, in correlazione a fattori ambientali fra i quali stress, infezioni e gravidanza.
Per chi soffre di celiachia, patologia che impone a coloro che sono intolleranti al glutine di non mangiare alimenti che contengono frumento, farro, orzo, segale, spelta, kamut è obbligatorio e necessario un regime alimentare corretto. La dieta senza glutine, condotta con rigore, è l’unica terapia che garantisce al celiaco un perfetto stato di salute.
Il glutine può essere presente in molti ingredienti e ciò richiede la massima attenzione nella preparazione dei cibi, negli alimenti permessi e in quelli vietati. Oggi seguire una dieta senza glutine è più facile, grazie anche all’ampia gamma di prodotti che il mercato propone.
LA DIETA PRIVA DI GLUTINE RAPPRESENTA DA OLTRE 40 ANNI L’UNICO TRATTAMENTO VALIDO PER CHI SOFFRE DI CELIACHIA