Glutine e Celiachia
La celiachia è una intolleranza al glutine che colpisce una persona su 100-150. È una malattia di origine genetica, si nasce con la predisposizione allo sviluppo di questa intolleranza ma...
La celiachia è una intolleranza al glutine che colpisce una persona su 100-150. È una malattia di origine genetica, si nasce con la predisposizione allo sviluppo di questa intolleranza ma...
La SNGC viene definita anche “l’altra celiachia” questa nuova forma di sensibilità al glutine riscontrata sempre più di frequenti in soggetti non diagnosticati come celiaci e che solo dal 2011...
La parola “glutine” deriva dal latino gluten, che designa una materia vischiosa che appiccica, attacca o congiunge insieme. Non esiste in natura, ma si forma a contatto con l’acqua ed...
Le persone affette da celiahia manifestano una reazione avversa (intolleranza) al collante proteico glutine. Se frammenti di glutine giungono all’intestino tenue del soggetto celiaco, si attiva il sistema immunitario e...
Escludere completamente il glutine non è una operazione semplice, sia per un cambio drastico di abitudine, sia perché la presenza di alimenti non permessi è più frequente di quanto non...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.